Tutta l’informazione per la tua impresa
Stampa
2024
Pagina 22
Imparare a usare lo smartphone con Anap
Un corso rivolto agli over60 per imparare a usare con maggiore facilità lo smartphone. È l’impegno di Anap Confartigianato di Forlì, in collaborazione con il Comitato provinciale ANCoS Aps Forlì, che da giovedì 14 marzo alle 9.30 e per cinque settimane, nella sede dell’associazione forlivese in viale Oriani 1, illustrerà agli otto partecipanti come migliorare il proprio approccio con questo strumento. Spiega il presidente Anap Giuseppe Mercatali “sicuramente la tecnologia può consentire alle persone anziane di rimanere in contatto con i propri cari, anche attraverso l’utilizzo delle app di messaggistica o l’impiego dei social network. Può, inoltre, aiutarli a essere attivi e impegnati, consultando informazioni, leggendo notizie, guardando video o persino corsi di formazione a distanza. Ma è necessario imparare a usare correttamente questi strumenti per poterne beneficiare.” Continua la coordinatrice del movimento Silvia Foschi “l’evoluzione tecnologica è talmente rapida da porre qualche difficoltà nell’imparare a utilizzare le diverse applicazioni. Gli anziani hanno voglia di impegnarsi, di partecipare e perfino di guidare gli altri, ma devono poter accedere a un percorso di apprendimento tarato sui loro reali bisogni, per fruire delle opportunità tecnologiche oggi disponibili. Da qui l’idea di strutturare un percorso in cinque incontri da due ore, ogni giovedì a partire dal 14 marzo, che consentirà di sfruttare al meglio lo smartphone in modo facile e divertente.”
Le iscrizioni chiuderanno il 12 marzo, per far fronte alle richieste è in preparazione anche una seconda edizione che sarà realizzata fra aprile e maggio, per informazioni contattare Silvia Foschi allo 0543-452909.
Rassegna stampa 4 marzo 2024
Rassegna stampa 3 marzo 2024
Rassegna stampa 2 marzo 2024
Rassegna stampa 1 marzo 2024
Rassegna stampa 29 febbraio 2024
Rassegna stampa 28 febbraio 2024
La ricetta efficace per il web marketing
Continua la collaborazione tra Confartigianato di Forlì e Logicamente Srl per diffondere la cultura digitale e i principi del web marketing. Giovedì 29 febbraio alle 17 si terrà il primo webinar del percorso gratuito pensato per apprendere i tre principi chiave che un’attività, con una clientela locale, deve seguire assolutamente per acquisire un flusso di clienti costante, promuovendosi online. Tre appuntamenti per imparare a farsi trovare attraverso i giusti strumenti digitali, farsi scegliere comunicando in modo persuasivo e attuando una strategia efficace. Chiarisce il coordinatore del gruppo marketing dell’associazione forlivese Paolo Liverani “una recente indagine promossa dal nostro ufficio studi evidenzia come la formazione, per l’imprenditore, sia un elemento competitivo chiave. L’apprendimento permanente, l’aggiornamento delle competenze e il dialogo tra il mondo della formazione e quello del lavoro giocano un ruolo fondamentale non soltanto per creare occupazione di qualità, in linea con i reali fabbisogni delle imprese. È necessario dare supporto anche all’imprenditore, fornendogli le conoscenze necessarie ad affrontare al meglio le sfide del mercato. Oggi più che mai bisogna promuovere la formazione continua per migliorare la competitività, sostenendo l’acquisizione di competenze collegate alle transizioni verde e digitale.” Un percorso a sostegno di imprese e professionisti che intendono sfruttare il potenziale del Web e a cui è possibile iscriversi contattando il servizio creazione e consulenza d’impresa di Confartigianato di Forlì allo 0543452811, o iscrivendosi direttamente online all’indirizzo academy.