Tutta l’informazione per la tua impresa
Stampa
2021
Pagina 3
Confartigianato Con Te dicembre 2021
Il consiglio regionale di Donne Impresa in visita al San Domenico
Il consiglio di Donne Impresa Confartigianato Forlì ospiterà, il prossimo 9 dicembre, la Giunta regionale del movimento e, nell’occasione, le partecipanti, visiteranno la mostra “Essere Umane. Le grandi fotografe raccontano il mondo”, il percorso per immagini dedicato alle artiste che hanno fatto la storia della fotografia, allestito ai Musei San Domenico. La presidente del gruppo donne forlivese, Diana Lolli, ha promosso l’idea di abbinare ai lavori della Giunta anche il momento culturale, un’opportunità per apprezzare gli oltre 300 scatti esposti, che sintetizzano il lavoro di alcune delle più grandi artiste che hanno apportato il proprio contributo allo sviluppo di questa arte. Dalle iconiche immagini della fotografa documentarista Dorothea Lange, alla serie delle maschere di Saul Steinberg immortalate da Inge Morath; dal servizio fotografico, all’epoca definito scandaloso, di Eve Arnold sulle sfilate di moda ad Harlem, passando per Margaret Bourke-White autrice della prima copertina della rivista Life, sino ad Annie Leibovitz, con gli scatti del Calendario Pirelli 2016, sarà un viaggio appassionante dedicato alla capacità femminile di cogliere, in ogni contesto, la bellezza. La presidente Lolli spiega la scelta “un’immersione nella visione femminile su temi molto differenti, dal reportage alla denuncia, uno sguardo lucido, ma non giudicante.” E conclude “Donne Impresa Confartigianato di Forlì con questa iniziativa vuole sottolineare il ruolo delle donne, spesso sottovalutato in molti ambiti, tra questi anche la fotografia. Solo di recente, infatti, è stato scoperto dal grande pubblico il contributo dato a questa arte da parte delle donne, Eve Arnold e Inge Morath pur socie della prestigiosa agenzia Magnum, non hanno avuto la stessa eco dei colleghi Robert Capa o Henri Cartier-Bresson. Grazie a iniziative di rilievo come queste, viene offerta la chance di conoscerne l'opera.”
Rassegna stampa 7 dicembre 2021
Rassegna stampa 7 dicembre 2021
Rassegna stampa 6 dicembre 2021
Rassegna stampa 5 dicembre 2021
Caro energia, a rischio la ripresa
La riforma strutturale della bolletta elettrica non può più attendere, le piccole imprese italiane non possono più sostenere il prezzo dell’energia più alto d’Europa, superiore del 33,5% rispetto alla media dell’Unione. Ai piccoli imprenditori l’elettricità costa 4 volte di più rispetto alla grande industria a causa dell’assurdo meccanismo meno consumi, più paghi applicato agli oneri parafiscali in bolletta e che fa lievitare del 35% il costo finale dell’energia per le piccole imprese.”
La richiesta di adottare misure per riequilibrare e alleggerire i costi sostenuti dalle piccole imprese è stato lanciato dai vertici di Confartigianato, Cna e Casartigiani a Governo e Parlamento durante l’evento “Caro energia: non spegnete le Pmi”. Le tre Confederazioni hanno presentato un dossier dal quale emergono i pesanti squilibri nella struttura della bolletta energetica che penalizzano i piccoli imprenditori. Il peso degli oneri di sistema è distribuito in maniera sperequata tra le diverse categorie di utenti, poiché non è allineato all’effettivo