Lavoro

Ticket di licenziamento 2025

L'INPS, con la Circolare n. 25 del 29 gennaio 2025, ha comunicato il nuovo massimale NASPI per il 2025. Di conseguenza, l'importo del contributo di licenziamento, noto anche come ticket licenziamento, viene ricalcolato in base a quanto previsto dalla Legge n. 92/2012 (Legge Fornero).

Ma cos'è il contributo di licenziamento?

È un contributo che il datore di lavoro deve versare quando licenzia un lavoratore con contratto a tempo indeterminato con diritto alla NASPI (Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego). Questo contributo è finalizzato a finanziare le prestazioni di disoccupazione.

L'importo del contributo è pari al 41% del massimale mensile di NASPI per ogni 12 mesi di anzianità aziendale negli ultimi 3 anni. Dato che il massimale mensile NASPI per il 2025 è di 1.562,82 euro, il contributo del ticket di licenziamento sarà pari ad 640,76 euro (41% di 1.562,82 euro) per ogni anno di lavoro effettuato, fino a un massimo di 3 anni.

Per cui l'importo massimo del contributo è di 1.922,28 euro per rapporti di lavoro di durata pari o superiore a 36 mesi.

Si fa presente che in caso di rapporti di lavoro inferiori all'anno, il contributo viene riparametrato in proporzione al numero di mesi di durata del rapporto di lavoro.