
Sostegno agli investimenti delle imprese culturali e creative
Possono presentare domanda le imprese o i soggetti iscritti al REA di micro, piccola e media dimensione con esperienza comprovata in uno dei seguenti settori e sede (legale/operativa) in Emilia-Romagna
- Musica;
- Audiovisivo e radio (inclusi: film/cinema, televisione, videogiochi, software e multimedia);
- Moda;
- Architettura e Design;
- Arti visive (inclusa fotografia);
- Spettacolo dal vivo e Festival;
- Patrimonio culturale materiale e immateriale (inclusi: archivi, biblioteche e musei);
- Artigianato artistico;
- Editoria, libri e letteratura
INTERVENTI AMMISSIBILI
- Riqualificazione, ristrutturazione, e/o ampliamento in strutture dedicate a rappresentazioni cinematografiche, teatrali, musicali e artistiche;
- Interventi innovativi che realizzino innovazione di prodotto e di servizio o realizzino il loro consolidamento;
- Investimenti ed interventi innovativi di digitalizzazione e meta-datazione del patrimonio aziendale e/o culturale;
- Interventi per investimenti in nuove tecnologie informatiche, di comunicazione, per implementare e diffondere metodi di promozione, acquisto e vendita on line
CONTRIBUTO
Contributo a fondo perduto nella misura del 70% della spesa ammessa e per un importo max di 150.000€, possibilità di aumentare la percentuale fino all'80% se il beneficiario rientra in una delle casistiche che beneficiano di premialità.
PERIODO DI PROGETTO
1/01/2023 - 30/06/2025
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Dal 19 luglio al 21 settembre
Per informazioni Ufficio credito Confartigianato di Forlì 0543452895