Ambiente e Sicurezza

Patente a crediti – Nuove FAQ dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro

Nel fare seguito alle nostre precedenti comunicazioni in materia di Patente a crediti, Confartigianato di Forlì informa i propri associati che sul sito dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro sono disponibili ulteriori FAQ .

Le nuove FAQ, pubblicate lo scorso 17 gennaio, affrontano diversi profili della normativa e della disciplina attuativa, fornendo risposta anche a dubbi che, in questi mesi, sono stati oggetto di richieste di chiarimento da parte delle strutture territoriali di Confartigianato.

Diversi chiarimenti riguardano, in primo luogo, il campo di applicazione della patente a crediti, profilo rispetto al quale l’Ispettorato, ribadendo che sono soggetti alla patente le imprese ed i lavoratori autonomi che operano “fisicamente” nei cantieri, chiarisce ulteriormente che il montaggio di sanitari o infissi interni/esterni rientra tra le attività per le quali si opera fisicamente nei cantieri e, dunque, per le quali si è tenuti al possesso della patente.

Sono, invece, escluse dall’obbligo della patente a crediti le seguenti fattispecie:

l’impresa affidataria (affidataria-non esecutrice) con ruolo di General Contractor, che coordina le imprese coinvolte nella realizzazione di un’opera, in quanto non operante “fisicamente” in cantiere e tenendo conto che il personale utilizzato svolge esclusivamente prestazioni di natura intellettuale;

gli organismi abilitati, accreditati e/o notificati che effettuano le verifiche periodiche, straordinarie e di certificazione relative agli impianti di messa a terra, ascensori e attrezzature di lavoro, in quanto prestazioni di natura intellettuale;

i servizi di pronto soccorso, anche antincendio, all’interno di un cantiere, poiché trattasi di fornitura di un servizio di intervento avente carattere meramente emergenziale.

Ulteriori FAQ sono disponibili all’interno del sito dell’Ispettorato del Lavoro, raggiungibili al seguente link https://www.ispettorato.gov.it/2024/10/15/patente-a-crediti-faq/

Ribadiamo che l’Ufficio ambiente e sicurezza di Confartigianato Forli’ può assistere i propri associati per l’ottenimento della Patente a crediti