
Nuovo bando Simest fondo 394 - Internazionalizzazione
Il Fondo 394/81 offre una serie di benefici alle aziende che decidono di affacciarsi o di consolidare la propria presenza sui mercati esteri. Grazie a questo strumento, le imprese possono ottenere finanziamenti a medio e lungo termine, mitigare i rischi associati all'investimento all'estero e ricevere supporto durante il processo di internazionalizzazione. Ciò rappresenta un importante impulso per la crescita economica del paese, promuovendo l'export italiano e consolidando la presenza delle aziende italiane nel panorama globale.
BENEFICIARI
Possono presentare domanda le imprese in possesso dei seguenti requisiti soggettivi di ammissibilità:
- avere sede legale in Italia;
- essere regolarmente costituite e iscritte nel registro
delle imprese e in stato di attività;
INTERVENTI AMMISSIBILI
Le nuove opportunità offerte dal Fondo 394/81 includono interventi agevolativi per sostenere diverse iniziative:
- Certificazioni e consulenze: Le aziende possono beneficiare di agevolazioni per ottenere certificazioni e consulenze specializzate che facilitano l'espansione internazionale e la conformità alle normative estere.
- E-commerce: L'apertura del fondo supporta le imprese nell'implementazione o nell'ampliamento delle attività di e-commerce per raggiungere nuovi mercati online.
- Partecipazione a fiere, eventi, missioni: Le agevolazioni consentono alle aziende di partecipare a fiere, eventi e missioni internazionali, facilitando l'accesso a nuovi potenziali clienti e partner commerciali.
- Inserimento in mercati esteri: Il fondo fornisce sostegno finanziario alle imprese per l'ingresso in nuovi mercati esteri, agevolando la penetrazione e l'adattamento alle dinamiche locali.
- Temporary Manager: Le aziende possono beneficiare dell'apporto di temporary manager qualificati per guidare e supportare i processi di internazionalizzazione.
- Transizione digitale ed ecologica delle PMI: Il fondo offre agevolazioni per aiutare le piccole e medie imprese nella transizione verso modelli di business digitali e sostenibili.
CONTRIBUTO
Tutti gli interventi agevolativi previsti includono un finanziamento a tasso agevolato fisso, con un periodo di rimborso di 4 anni e un periodo di preammortamento di 2 anni. Inoltre, le imprese hanno la possibilità di richiedere un cofinanziamento fino al 10% dell'importo dell'intervento agevolativo.
PRESENTAZIONE DOMANDE
Le domande di contributo dovranno essere trasmesse a partire dalle ore 9.00 del giorno 27 luglio 2023
La procedura di selezione delle domande e dei relativi progetti sarà di tipo valutativa a sportello
Per ulteriori informazioni potete contattare Ufficio Credito 0543452895