
Nuova Sabatini Green 2023
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy con la Circolare direttoriale 6 dicembre 2022, n. 410823 ha regolamentato la nuova misura di intervento a favore delle micro, piccole e medie imprese (PMI) denominata Nuova Sabatini Green. La misura Beni strumentali (“Nuova Sabatini”) ha l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese. L’agevolazione mira a sostenere gli investimenti per acquistare o acquisire macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali a uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.
La circolare ha definito i termini e le modalità di presentazione delle domande: fermo restando la concessione di contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per l’acquisto o l’acquisizione in leasing da parte delle PMI di beni materiali (macchinari, impianti, beni strumentali d’impresa, attrezzature nuovi di fabbrica e hardware) o immateriali (software e tecnologie digitali) è prevista l’estensione agli investimenti per la transizione ecologica a basso impatto ambientale nell’ambito di programmi finalizzati a migliorare l’ecosostenibilità dei prodotti e dei processi produttivi a condizione che la rispondenza degli interventi, nonché la quantificazione del relativo impatto, siano certificate dal fornitore dei beni e dei servizi o da un professionista indipendente. L’agevolazione consiste nella forma di un contributo in conto impianti con ammontare calcolato in via convenzionale su un finanziamento della durata di 5 anni e di importo uguale all’investimento a un tasso di interesse annuo pari al:
2,75 % per investimenti ordinari
3,575% per investimenti 4.0
3,575% per investimenti green
L'ufficio credito di Confartigianato di Forlì è a disposizione degli imprenditori che vogliono potenziare i beni strumentali della propria impresa grazie ai fondi della “Nuova Sabatini Green”. Per approfondire la possibilità di accedere alla misura “Nuova Sabatini Green” e per ricevere una consulenza gratuita per il processo di valutazione dei requisiti necessari per poter accedere alle agevolazioni concesse dalla misura, nell’iter di presentazione della domanda fino all’erogazione del contributo concesso dal Ministero, è possibile contattare Gianluigi Bandini 0543452895 o Daniela Ramenghi 0543452866.