
Milleproroghe 2025
La Camera dei Deputati, nella seduta del 19 febbraio 2025, ha votato la fiducia sul disegno di legge di conversione del Decreto Milleproroghe D.L. n. 202/2024.
Le principali previsioni contenute nella versione finale del provvedimento sono relative a :
Riammissione alla rottamazione quater per i contribuenti che sono decaduti per il mancato, insufficiente o tardivo versamento delle rate
Nuovi termini per le dichiarazioni dei redditi 2025
Doppia scadenza per l’obbligo assicurativo per danni catastrofali: il termine per la stipula delle polizze anti-calamità, è stato posticipato in sede di conversione al 31 dicembre del 2025 solo per le imprese della pesca e dell’acquacoltura, mentre nessuna proroga è arrivata per tutte le altre imprese, per le quali l’obbligo resta fissato al 31 marzo 2025.
Rinvio al 1° gennaio 2026 del cambio del regime IVA per il Terzo settore
Estensione a tutto il 2025 del divieto di fatturazione elettronica per gli operatori sanitari.