
Introduzione delle nuove classificazioni ATECO 2025 anche per l'Inps
Con la circolare n. 71 del 31 marzo 2025, l'INPS ha annunciato l'introduzione del codice ATECO 2025 nei suoi sistemi informativi. Questa nuova classificazione delle attività economiche sarà utilizzata come uno dei criteri per l'inquadramento dei datori di lavoro.
L'istituto comunica che a partire dal 1° aprile 2025, è stata aggiornata la "Procedura Iscrizione e Variazione azienda", per cui da questa data, i datori di lavoro che iniziano una nuova attività con dipendenti per richiedere la matricola aziendale dovranno indicare alternativamente:
- il codice ATECO 2025 rilasciato dalla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura (CCIAA);
- il codice risultante dalla riattribuzione del precedente codice ATECO 2007, effettuata dalla CCIAA.
Nella circolare viene inoltre specificato che per le matricole già attive prima del 1° aprile 2025, l'INPS provvederà ad assegnare progressivamente il nuovo codice ATECO 2025, basandosi sull'attività economica svolta e sulla riattribuzione effettuata dalla CCIAA. L'Istituto si occuperà anche di correggere eventuali discrepanze con le informazioni presenti nella posizione contributiva.
L'INPS ha inoltre comunicato che la nuova versione del "Manuale di classificazione dei datori di lavoro ai fini previdenziali ed assistenziali", aggiornata con la classificazione ATECO 2025, sarà resa disponibile in seguito.