ANAP

Post alluvione, confronto fra i CUPLA Nazionale e Regionale e CUPLA della Romagna

Il CUPLA (Coordinamento Unitario Pensionati Lavoro Autonomo) della Romagna, comprendente le province di Forlì, Cesena, Ravenna e Rimini, si è riunito il 20 luglio u.s. presso la sede di Confartigianato Forlì per discutere lo stato di avanzamento del ripristino di quei territori, i quali sono stati duramente colpiti dalle alluvioni di maggio.


L’incontro è stato aperto dal saluto del Presidente di Confartigianato Forlì Luca Morigi, che nel suo intervento ha evidenziato i profondi disagi che il mondo artigianale, commerciale e agricolo della Romagna stanno vivendo, sottolineando la difficile situazione che colpisce anche i pensionati, troppo spesso dimenticati nel dibattito pubblico.

Tutte realtà queste che si trovano intrappolate tra gli ingranaggi delle lungaggini burocratiche che frenano i contributi regionali e nazionali utili a far ripartire tutto il territorio.

Si sono poi succeduti diversi interventi che hanno proposto diverse ricette, le quali però si scontrano sempre con i tempi lunghi della burocrazia che non consentono azioni immediati ed efficaci.

Il tavolo non è mai stato polemico, anzi, tutti hanno voluto ribadire come la forza di volontà e lo spirito dei romagnoli, compresi gli anziani, stanno permettendo a questa terra di rialzarsi e ricostruire la normalità.

All’incontro hanno partecipato anche il coordinatore nazionale del CUPLA Gian Lauro Rossi, il coordinatore regionale Franco Bonini e il presidente regionale dell’ANAP Giampaolo Palazzi.