
Grande successo per lo spettacolo teatrale Occhio alle truffe!
Occhio alle truffe è l’iniziativa promossa da Consob, assieme a Confartigianato di Forlì, ANCoS aps Forlì, Anap Forlì e BCC Ravennate, Forlivese e Imolese realizzata martedì 21 maggio alle 18, alla sala Europa della Fiera di Forlì.
L'evento aperto dai saluti del segretario di Confartigianato di Forlì Mauro Collina, di Luca Morigi nella duplice veste di presidente Confartigianato di Forlì e del Comitato provinciale ANCoS aps Forlì e di Gianni Lombardi vice presidente della BCC Ravennate Forlivese e Imolese e presidente comitato area territoriale Forlì, ha registrato una grande partecipazione di pubblico
A seguire il monologo dell’attore Massimo Giordano, che interpreta Charles Ponzi, l'avventuriero italiano emigrato all'inizio del Novecento negli Stati Uniti, inseguendo il sogno di diventare ricco. Dopo una vita di espedienti e dopo essere entrato e uscito di prigione più volte, Ponzi riesce a escogitare una trappola finanziaria, facendo leva sullo strumento dei buoni postali internazionali. La sua truffa attrae e raggira migliaia di risparmiatori a Boston. Ponzi può godersi un breve periodo di notorietà e di ricchezza prima di essere arrestato. In carcere scriverà l’autobiografia da cui è tratta la sceneggiatura dello spettacolo.
L'evento è proseguito con l'intervento della Dott.ssa Daniela Costa di Consob, la quale ha affermato che lo "schema Ponzi" è ancor oggi molto attuale e ricorre, come paradigma delle truffe finanziarie, in quasi tutte le trappole – che siano sul web o via telefono – tese a carpire la fiducia dei risparmiatori e svuotare i loro portafogli. La dott.ssa Costa ha poi illustrato le prassi abusive più diffuse, i meccanismi psicologici di cui bisogna essere consapevoli e le precauzioni da prendere per evitare di essere vittime di una truffa.