Il 24 marzo, la giornata europea del gelato artigianale
Confartigianato Dolciario anche quest’anno aderisce alla celebrazione della Giornata Europea del Gelato Artigianale , programmata per il 24 marzo di ogni anno e finalizzata a diffondere e promuovere la cultura del gelato artigianale.
Lo scopo dell’iniziativa non è legata all’introduzione di nuove normative e regolamentazioni, ma ha un carattere puramente promozionale e di comunicazione verso i consumatori e le istituzioni in generale, in un’ottica di valorizzazione del prodotto e dei maestri gelatieri.
E’ quindi l’occasione per ciascun gelatiere di spiegare e far conoscere a più persone possibili che cos’è e come è fatto il gelato artigianale.
Per l’occasione ogni Gelatiere può:
- Unire le proprie risorse con altri gelatieri della stessa zona e svolgere un’iniziativa promozionale coordinata comune.
- Invitare nel proprio locale scolaresche del circondario ed illustrare a bambini e insegnanti le fasi della lavorazione del gelato e le sue proprietà, spiegare cos’è il “Gelato Day” e infine offrire assaggi di buon gelato.
- Organizzare manifestazioni promozionali, nel giorno scelto per festeggiare il “Gelato Day”, in collaborazione con enti sportivi o di solidarietà.
In allegato il format della locandina di adesione all’evento con il logo della Confartigianato, che potrà essere riprodotta ed affissa nei locali delle aziende aderenti per pubblicizzare la giornata.
I gelatieri che intendono aderire all’iniziativa creeranno quel giorno un gusto speciale – con la medesima ricetta - per celebrare l’evento: si chiamerà “German Black Forest”: cioccolato variegato amarena che viene proposto dai gelatieri artigiani tedeschi, la cui ricetta può essere scaricata al seguente link del sito della Giornata Europea del gelato artigianale http://www.gelato-day.it/gelatieri.html