Lavoro

Min.Lavoro: Sostegno all'autoimpiego e alle assunzioni under 35 in settori strategici

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con altri dicasteri, ha sottoscritto il decreto di attuazione degli incentivi all'autoimpiego nei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica (art. 21 del Decreto Legge Coesione, convertito nella legge n. 95/2024).

Il decreto definisce i criteri di qualificazione per l'accesso ai benefici da parte delle imprese operanti nei settori strategici individuati, nonché le modalità di presentazione delle domande. In particolare, saranno considerati i valori medi percentuali degli investimenti in tecnologie green e digitali, la media della domanda di lavoro e gli indicatori medi di competitività per dipendente.

L'intervento normativo prevede due misure di sostegno distinte, valide per il periodo 1° luglio 2024 - 31 dicembre 2025:

  • Autoimpiego under 35: Un contributo mensile di 500€ per un massimo di tre anni per i disoccupati con meno di 35 anni che avviano un'attività imprenditoriale.
  • Assunzioni under 35: Un esonero contributivo fino a 800€ mensili per un massimo di tre anni per le aziende che assumono giovani under 35 con contratto a tempo indeterminato. Per maggiori dettagli sui requisiti e sulle modalità di richiesta dell'esonero contributivo, si rimanda alle istruzioni operative che saranno pubblicate dall'Inps.

Si rende noto che il provvedimento, al momento sottoposto al vaglio degli organi di controllo, sarà in seguito pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.