Consulenza Fiscale

Concordato preventivo biennale

Per poter accedere al concordato preventivo biennale i contribuenti non devono aver maturato debiti fiscali e previdenziali di importo pari o superiore a 5.000 euro. La verifica di tale condizione, con riferimento al periodo d’imposta precedente a quello cui si riferisce la proposta, non è agevole. La norma fa espresso riferimento non solo ai tributi amministrati dall’Agenzia delle Entrate, ma anche ai contributi previdenziali; è necessario che i debiti siano definitivamente accertati con sentenza irrevocabile o con atti impositivi non più soggetti a impugnazione; nel limite sono compresi non solo i tributi, ma anche sanzioni e interessi. In ogni caso, l’accesso al concordato è consentito al contribuente che provveda, nei termini previsti per l’accettazione della proposta (15 ottobre 2024) a estinguere i debiti.