Le informazioni per ogni categoria di mestiere.
News
Credito, Innovazione, Sviluppo e Internazionalizzazione
Pagina 7

Dai servizi | Creazione e Consulenza d'Impresa · Dai servizi | Credito, Innovazione, Sviluppo e Internazionalizzazione
Camera di Commercio: Bando eventi climatici 2023
Da oggi si possono presentare le domande per il bando della Camera di Commercio, rivolto alle imprese che hanno subito danni dagli eventi alluvionali del maggio 2023 (micro, piccole e medie imprese, di tutti i settori - a esclusione di agricoltura e pesca) che hanno sede legale operativa o unità...

Dai servizi | Credito, Innovazione, Sviluppo e Internazionalizzazione
Alluvione, dalla Camera di commercio della Romagna fondo di 2,5 milioni di euro per il sostegno alla ripartenza
La Camera di commercio della Romagna ha stanziato un fondo di 2,5 milioni di euro per il sostegno alla ripartenza delle imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini colpite dall’alluvione, grazie anche al contributo di Camera di commercio di Roma, Unioncamere italiana e BCC Banca di credito...

Dai servizi | Credito, Innovazione, Sviluppo e Internazionalizzazione
Nuovo bando Simest fondo 394 - Internazionalizzazione
Il Fondo 394/81 offre una serie di benefici alle aziende che decidono di affacciarsi o di consolidare la propria presenza sui mercati esteri. Grazie a questo strumento, le imprese possono ottenere finanziamenti a medio e lungo termine, mitigare i rischi associati all'investimento all'estero e...

Dai servizi | Credito, Innovazione, Sviluppo e Internazionalizzazione · Dalle Categorie | Tessile Abbigliamento
Sostegno agli investimenti delle imprese culturali e creative
Possono presentare domanda le imprese o i soggetti iscritti al REA di micro, piccola e media dimensione con esperienza comprovata in uno dei seguenti settori e sede (legale/operativa) in Emilia-Romagna Musica; Audiovisivo e radio (inclusi: film/cinema, televisione, videogiochi, software e...

Dai servizi | Credito, Innovazione, Sviluppo e Internazionalizzazione
Crediti d’imposta energia e gas: estesi al secondo trimestre 2023
L’art. 4 del DL 30 marzo del 2023, n. 34 ha esteso anche al secondo trimestre 2023 l’applicazione dei crediti d’imposta sull’energia e sul gas con una riduzione del 25 percento rispetto ai crediti d’imposta previsti per il primo trimestre 2023. Di seguito si riassumono le principali condizioni...

Photo by Josh Appel on Unsplash
Dai servizi | Credito, Innovazione, Sviluppo e Internazionalizzazione
La convenzione di tesoreria valida sino al 31 luglio 2023
I tassi riportati nella tabella sono il frutto della somma fra spread (maggiorazione applicata dagli istituti di credito) ed Euribor (+3,574). Si informa che il gruppo Intesa San Paolo riserva la convenzione ai soli rapporti storici, non applicandola più ai nuovi rapporti di conto corrente.