Le informazioni per ogni categoria di mestiere.
News
Consulenza Fiscale
Pagina 8

Dai servizi | Consulenza Fiscale
Osservatorio delle partite Iva
L' osservatorio sulle partite Iva pubblicato dal Mef, sul sito del Dipartimento delle Finanze, evidenzia che sono 121.542 le nuove partite Iva aperte nel secondo trimestre 2024, un dato che riflette un lieve aumento del 2,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In particolare, il...

Dai servizi | Consulenza Fiscale
Delega unica agli intermediari per i servizi online
Pronto il modello che consentirà ai contribuenti di delegare gli intermediari all’utilizzo di uno o più servizi online contestualmente dell’Agenzia delle entrate e di Agenzia delle entrate-Riscossione. Il provvedimento del 2 ottobre 2024 uniforma la scadenza della delega per...

Dai servizi | Consulenza Fiscale
CPB: nel cassetto fiscale il costo dell’adesione al ravvedimento
Dal 14 ottobre l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione, all’interno del cassetto fiscale di ciascun contribuente ISA, una tabella utile per calcolare l’imposta sostitutiva dovuta per l’adesione alla mini-sanatoria correlata al concordato preventivo biennale. Nel dettaglio, l’Agenzia...

Dai servizi | Consulenza Fiscale
Ipoteca e pignoramento, le tutele per il contribuente
Agenzia delle entrate-Riscossione dispone di una serie di strumenti per recuperare gli importi dovuti dal contribuente in caso di mancato pagamento di una cartella o di un avviso nei termini di legge e in assenza di una rateizzazione in corso. Esistono però delle tutele stabilite dalla legge....

Dai servizi | Consulenza Fiscale
Decreto Omnibus
Tra le principali novità della legge di conversione del decreto Omnibus, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 236 dell’8/10/2024, il bonus Natale 100 euro, il ravvedimento speciale per i periodi dal 2018 al 2022 per i soggetti ISA che aderiscono al concordato preventivo biennale. Vengono...

Dai servizi | Consulenza Fiscale
Nuovo tentativo di truffa
È in circolazione una nuova truffa che utilizza falsi messaggi di posta elettronica dell’Agenzia. In questo caso, il tentativo di phishing si innesca con l’arrivo di una prima mail ingannatrice a cui seguono, qualora si risponda, altri contatti. Nello specifico, il primo...