Le informazioni per ogni categoria di mestiere.
News
Consulenza Fiscale
Pagina 7

Dai servizi | Consulenza Fiscale
Mancato funzionamento del Sistema F24
Sogei ha comunicato che dalle ore 12.48 del 29 ottobre 2024 alle ore 9.56 del 30 ottobre 2024 si è verificata un’anomalia nel proprio sistema di acquisizione dei modelli F24 telematici, che ha impropriamente comportato lo scarto delle deleghe di pagamento con motivazione “Squadratura contabile...

Dai servizi | Consulenza Fiscale
Falsi rimborsi straordinari
L’Agenzia con l’ avviso del 29 ottobre mette in guardia i contribuenti su una nuova campagna di false comunicazioni via email che cerca di attirare l’attenzione facendo leva su un fantomatico rimborso fiscale. Come avvenuto in altre circostanze simili, i truffatori, fingendosi l’Agenzia...

Dai servizi | Consulenza Fiscale
Nuova disciplina della residenza fiscale
Con la circolare n. 20 del 4 novembre 2024, l’Agenzia delle entrate illustra la nuova disciplina della residenza ai fini delle imposte sui redditi per le persone fisiche e le società ed enti introdotta dal Dlgs n. 209/2023 (decreto fiscalità internazionale). Si ricorda, infatti, che...

Dai servizi | Consulenza Fiscale
Vendita immobile post Superbonus
In caso di cessione dell’immobile sottoposto a interventi con Superbonus, effettuati da non più di dieci anni, ricevuto in parte per successione, ai fini dell'imponibilità della plusvalenza realizzata è necessario distinguere tra la quota pervenuta per successione, che è esclusa dalla...

Dai servizi | Consulenza Fiscale
Il valore dei titoli di Stato entra all’Anagrafe tributaria
Gli operatori finanziari – banche, Poste spa, intermediari finanziari, società di investimento e risparmio – tenuti a comunicare all’Anagrafe tributaria le informazioni sui rapporti intrattenuti con i propri clienti, da quest’anno, entro il 31 dicembre, trasmettono anche il valore, rilevato alla...

Dai servizi | Consulenza Fiscale
Ravvedimento anni pregressi CPB
Con il Decreto-legge Anticipi, pubblicato sulla G.U del 19 ottobre u.s., il ravvedimento anni pregressi apre a coloro che tra il 2018 e il 2022: • hanno dichiarato una delle cause di esclusione dall’applicazione degli ISA correlata alla diffusione della pandemia da COVID-19,...