Le informazioni per ogni categoria di mestiere.
News
Consulenza Fiscale
Pagina 3

Dai servizi | Consulenza Fiscale
Stipendi pignorabili dalla P.A.
La Legge di Bilancio 2025, al comma 84, introduce una nuova disposizione in materia di pagamenti delle Pubbliche Amministrazioni. In particolare, viene inserito il nuovo comma 1-bis, all’ art. 48-bis del D.P.R. n. 602/1973 che riduce da 5.000 a 2.500 euro l’importo minimo dello stipendio, o di...

Dai servizi | Consulenza Fiscale
Proventi derivanti dallo "scambio sul posto"
I proventi derivanti dallo "scambio sul posto" di impianti fotovoltaici a uso domestico costituiscono redditi diversi da assoggettare a IRPEF ai sensi dell' art. 67, comma 1, lettera i), del TUIR. Tale qualificazione reddituale era già stata precisata nella risoluzione n. 88/E del 25 agosto 2010...

Dai servizi | Consulenza Fiscale
Benefici fiscali per la prima casa
Per incentivare il mercato immobiliare e agevolare il cambio della prima casa di abitazione la legge di Bilancio 2025 ha esteso da uno a due anni il periodo di tempo previsto per l'alienazione di immobili da destinare a prima abitazione per conservare il beneficio...

Dai servizi | Consulenza Fiscale
Auto ad uso promiscuo
La legge di Bilancio 2025 modifica la disciplina fiscale e previdenziale delle auto aziendali concesse in uso promiscuo, passando dal riferimento al valore delle emissioni alla esclusiva tipologia di alimentazione del veicolo: veicoli elettrici e ibridi plug-in, alimentazione tradizionale....

Dai servizi | Consulenza Fiscale
Modello IVA 2025
Con provvedimento del 15 gennaio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di dichiarazione IVA 2025 con le relative istruzioni che dovrà essere presentato, esclusivamente per via telematica, nel periodo compreso tra il 1° febbraio e il 30 aprile 2025. Tra le novità si...

Dai servizi | Consulenza Fiscale
Nuova ondata di false comunicazioni
Continuano le campagne malevole a nome dell’Agenzia delle entrate diffuse con le consuete modalità. I malfattori questa volta inviano al destinatario una mail relativa a un fantomatico rimborso fiscale straordinario per invogliare la vittima a inserire i propri dati personali e altre...