Le informazioni per ogni categoria di mestiere.
News
Consulenza Fiscale
Pagina 16

Dai servizi | Consulenza Fiscale
Liquidazioni periodiche Iva
Nuovo modello e nuove istruzioni per la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche Iva. L’aggiornamento di maggior rilievo riguarda, in sintesi, la nuova soglia per il versamento dell’Iva, passato da 25,82 a 100 euro con il decreto Adempimenti (articolo 9 Dlgs n. 1/2024). Adeguate alla...

Dai servizi | Consulenza Fiscale
Riforma fiscale del settore dei giochi
Il Consiglio dei Ministri n. 74 dell’11 marzo 2024 ha approvato in esame definitivo il decreto legislativo contenente disposizioni in materia di riordino del settore dei giochi, a partire da quelli a distanza, ai sensi dell’art. 15 della legge delega n. 111/2023. Il decreto costituisce il quadro...

Dai servizi | Consulenza Fiscale
Fatture elettroniche consultabili da tutti
Dal 20 marzo 2024, tutti i contribuenti, titolari o meno di partita IVA, potranno accedere al servizio di “consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici”, senza adesione preventiva, fino al 31 dicembre del secondo anno successivo a quello di ricezione...

Dai servizi | Consulenza Fiscale
Modelli Redditi 2024
Pronti i modelli Redditi 2024 per enti e società: i nuovi dichiarativi (SC 2024, SP 2024 ed ENC 2024) sono stati approvati dall’Agenzia delle Entrate con provvedimenti del 28 febbraio 2024. Tra le novità che trovano spazio nei modelli la disciplina sugli utili e sul recupero dell’imposta...

Dai servizi | Consulenza Fiscale
Rottamazione cartelle
La legge di conversione del decreto Milleproroghe (legge n. 18/2024) ha differito a venerdì 15 marzo 2024 il termine per effettuare il pagamento delle prime tre rate della definizione agevolata delle cartelle, senza oneri aggiuntivi e senza perdere i benefici della rottamazione quater. Per la...

Dai servizi | Consulenza Fiscale
Superbonus e bonus edilizi
Slitta dal 16 marzo al 4 aprile 2024 il termine ultimo per l’invio delle comunicazioni relative allo sconto in fattura o alla prima cessione del credito derivante dal superbonus ed altri bonus edilizi per le spese sostenute nel 2023 e per le rate residue del 2020, 2021 e 2022. La stessa proroga...