Le informazioni per ogni categoria di mestiere.
News
Consulenza Fiscale
Pagina 12

Dai servizi | Consulenza Fiscale
Concordato preventivo biennale
Con il decreto del 14 giugno 2024, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha approvato la metodologia relativa al concordato preventivo biennale. Il provvedimento disciplina anche la cessazione degli effetti del concordato in presenza di circostanze eccezionali che determinano il realizzarsi...

Dai servizi | Consulenza Fiscale
Locazioni turistiche brevi
Con effetto dal 1° gennaio di quest’anno, la legge di Bilancio 2024 ha modificato le regole di tassazione per le locazioni turistiche brevi (inferiori a 30 giorni), incrementando l’aliquota della cedolare secca dal 21% al 26%, ferma restando la facoltà del contribuente di applicare l’aliquota...

Dai servizi | Consulenza Fiscale
Acconto IMU 2024
È tempo di acconto IMU: entro il 17 giugno (il 16 cade di domenica) va effettuato il versamento dell'acconto 2024 (o il versamento unico per l’anno 2024). Prima di effettuare i calcoli dell'imposta è utile fare una panoramica sulle esenzioni vecchie, nuove e prorogate. In alcuni casi gli...

Dai servizi | Consulenza Fiscale
Il decreto Agevolazioni fiscali diventa legge
La legge di conversione del decreto Agevolazioni fiscali rafforza la stretta sui bonus edilizi. Oltre ad eliminare le residue possibilità di cessione dei crediti, viene introdotto l’obbligo, per le spese sostenute nel 2024, di spalmare in dieci anni le detrazioni relative al superbonus, al bonus...

Dai servizi | Consulenza Fiscale
Rottamazione quater: quarta rata entro il 31 maggio
Scadenza in vista, al 31 maggio 2024, per i contribuenti che hanno deciso di far pace con il Fisco: sono, infatti, chiamati alla cassa quanti hanno presentato istanza per accedere alla rottamazione quater. I contribuenti devono procedere con il pagamento della quarta rata, prevista per...

Dai servizi | Consulenza Fiscale
Redditometro sospeso
Con riferimento all’accertamento sintetico, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha disposto, con atto di indirizzo del 23 maggio 2024, che l’avvio delle attività applicative conseguenti all’emanazione del D.M. 7 maggio 2024 è differito all’entrata in vigore dei provvedimenti che...