News Alimentazione
Pagina 5

Confartigianato Alimentazione è stata costituita allo scopo di tutelare e promuovere gli interessi specifici dell’intero comparto agro-alimentare. In rappresentanza dei 20.000 associati cura i rapporti con gli organi istituzionali dello Stato e dell’Unione Europea e con gli enti pubblici e privati; in particolare è presente nei tavoli di consultazione con le categorie professionali e partecipa a riunioni tecniche presso le sedi comunitarie con altre organizzazioni professionali dei paesi membri; predispone attività finalizzate alla crescita del settore ed a cogliere le esigenze e le opportunità del mercato mediante adeguate e conseguenti iniziative.

Confartigianato Alimentazione è inoltre titolare della negoziazione e stipula del Contratto collettivo Nazionale di Lavoro dei dipendenti delle imprese della categoria, così come è interlocutrice nella definizione degli Accordi Interconfederali.

Confartigianato Alimentazione è impegnata a salvaguardare e valorizzare il patrimonio culturale, economico e sociale rappresentato dalle produzioni tipiche e tradizionali dell’artigianato agro-alimentare nazionale.

Le informazioni per ogni categoria di mestiere.

Dalle Categorie | Alimentazione

Mostra Internazionale del Gelato Artigianale

In occasione della prossima MIG – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale, in programma nei padiglioni di Longarone Fiere Dolomiti a Longarone (BL) dal 2 al 5 dicembre 2018, la Presidenza dell'Ente Fiere, allo scopo di promuovere la manifestazione, offre l’opportunità a tutti i gelatieri e...

Scopri di più

Dalle Categorie | Alimentazione · Dalle Categorie | Artigianato Artistico · Dalle Categorie | Grafica Immagine Comunicazione · Dalle Categorie | Tessile Abbigliamento

Valorizzazione delle attività artistico-tradizionali: richiesta del riconoscimento e benefici a favore delle imprese

Che cosa sono le Attività "Artistico Tradizionali" È importante per un’azienda ottenere l’inserimento della propria attività nell’elenco delle imprese dell’artistico tradizionale. Oltre ad essere un importante riconoscimento che qualifica i mestieri artigiani, offre diverse possibilità di: -...

Scopri di più

Dalle Categorie | Alimentazione

Regolamento (UE) 2017/2158 della Commissione contenente misure di attenuazione e livelli di riferimento per la riduzione della presenza di acrilammide negli alimenti

In allegato la circolare relativa al Reg. 2017/2158 che istituisce misure di attenuazione e livelli di riferimento per la riduzione della presenza di acrilammide negli alimenti ( nella circ. sono evidenziati le tipologie di alimenti interessati), che entrerà in applicazione a partire dal...

Scopri di più

Dalle Categorie | Alimentazione

Il 24 marzo, la giornata europea del gelato artigianale

Confartigianato Dolciario anche quest’anno aderisce alla celebrazione della Giornata Europea del Gelato Artigianale , programmata per il 24 marzo di ogni anno e finalizzata a diffondere e promuovere la cultura del gelato artigianale. Lo scopo dell’iniziativa non è legata all’introduzione di...

Scopri di più

Dalle Categorie | Alimentazione

Borse di plastica: la nuova legge

Il 13 agosto 2017 è entrata in vigore la legge 123/2017, che contiene la nuova normativa sulle borse di plastica. Essa recepisce la direttiva UE 2015/720 e abroga la precedente disciplina (art. 2 D.L. 2/2012). La nuova normativa, inserita nel d.lgs. n. 152/2006, si applica a tutte le borse di...

Scopri di più

Dalle Categorie | Alimentazione

Etichettatura alimentare

Lo scorso 8 febbraio è stato pubblicato in G.U. il provvedimento, d. lgs. 231/2017, che stabilisce le sanzioni per le imprese alimentari che disattendono l’obbligo di etichettatura dei prodotti ai sensi del regolamento UE 1169/2011. I principali aspetti innovativi del Regolamento, in vigore dal...

Scopri di più