News Alimentazione

Confartigianato Alimentazione è stata costituita allo scopo di tutelare e promuovere gli interessi specifici dell’intero comparto agro-alimentare. In rappresentanza dei 20.000 associati cura i rapporti con gli organi istituzionali dello Stato e dell’Unione Europea e con gli enti pubblici e privati; in particolare è presente nei tavoli di consultazione con le categorie professionali e partecipa a riunioni tecniche presso le sedi comunitarie con altre organizzazioni professionali dei paesi membri; predispone attività finalizzate alla crescita del settore ed a cogliere le esigenze e le opportunità del mercato mediante adeguate e conseguenti iniziative.

Confartigianato Alimentazione è inoltre titolare della negoziazione e stipula del Contratto collettivo Nazionale di Lavoro dei dipendenti delle imprese della categoria, così come è interlocutrice nella definizione degli Accordi Interconfederali.

Confartigianato Alimentazione è impegnata a salvaguardare e valorizzare il patrimonio culturale, economico e sociale rappresentato dalle produzioni tipiche e tradizionali dell’artigianato agro-alimentare nazionale.

Le informazioni per ogni categoria di mestiere.

Dalle Categorie | Alimentazione · Dalle Categorie | Artigianato Artistico · Dalle Categorie | Edilizia

Webinar "PANAMA, il tuo centro strategico per il successo globale"

Il webinar "PANAMA, il tuo centro strategico per il successo globale", che si terrà giovedì 27 marzo 2025, dalle ore 16 alle ore 17:30, organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana a Panama è una opportunità formativa promossa dal Sistema Confartigianato, focalizzata su...

Scopri di più

Dai servizi | Creazione e Consulenza d'Impresa · Dalle Categorie | Alimentazione

Nuovo obbligo di PEC personale per gli amministratori di società: i chiarimenti del MIMIT

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), con la Nota n. 43836 del 12 marzo 2025, ha chiarito le disposizioni della Legge n. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025) relative all'obbligo per gli amministratori di società di comunicare un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC)...

Scopri di più

Dalle Categorie | Alimentazione

EUDR, proposta slittamento di 12 mesi dell’applicazione del regolamento

A tre mesi dall’applicazione della contestatissima EUDR,  Regolamento (EU) 2023/1115 “Deforestazione zero”, la Commissione europea ha proposto di posticipare di un anno esatto la sua attuazione. Se la proposta dello slittamento di un anno sarà accolta da Consiglio e Parlamento...

Scopri di più

Dalle Categorie | Alimentazione

Formazione Area Alimentazione

Nel quadro delle attività di Formazione della Scuola di Sistema Confederale è organizzato un ciclo di webinar dedicati a temi di particolare rilevanza per il settore alimentare in particolare: 16 ottobre 2024 dalle 11.00 – 13.00 Il nuovo Regolamento (UE) 2023/1115 sugli obblighi delle aziende...

Scopri di più

Dai servizi | Creazione e Consulenza d'Impresa · Dalle Categorie | Alimentazione

Richiesta di denaro tramite PEC

Confartigianato di Forlì ha ricevuto la segnalazione, da parte di più associati, della richiesta, tramite PEC, di ottemperare a contratti mai siglati, che prevedono l'esborso di cifre anche significative. Sebbene il mezzo, la posta elettronica certificata, possa instillare nel ricevente il...

Scopri di più

Dalle Categorie | Alimentazione · Dalle Categorie | Legno Arredo Casa

DEFORESTAZIONE ZERO: l’impatto sull’artigianato e sulle piccole imprese

il Regolamento UE 2023/1115, pubblicato il 29 giugno 2023 e già individuato dall’acronimo EUDR, entrerà in attuazione alla fine di quest’anno: precisamente il 30 dicembre. Questa norma riguarda sette materie prime (legno, soia, bovini, palma da olio, caffè, cacao e gomma naturale) e diversi...

Scopri di più