
Alluvione, bando per la sostituzione di autoveicoli M1, ciclomotori o motocicli danneggiati dagli eventi di maggio 2023
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato per il bando 27.000.000 di Euro. Possono presentare domanda i cittadini residenti nei Comuni delle province di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini proprietari di un veicolo di categoria M1, ciclomotore o motociclo, a esclusivo uso privato, danneggiato dagli allagamenti dovuti all’esondazione dei corsi d’acqua in conseguenza delle forti e prolungate piogge verificatesi nel mese di maggio 2023.
I mezzi danneggiati possono essere sostituiti con
- veicoli a motore termico alimentato a benzina, diesel, benzina/gpl, benzina/metano ecc.
- veicoli ibridi (plug-in hybrid – PHEV o non plug-in)
- veicoli full elettric.
È ammessa la sostituzione dei veicoli danneggiati anche con mezzi usati o “Km 0”.
Il bando ammette la rottamazione o la vendita ad un concessionario o un autodemolitore dei mezzi danneggiati dagli eventi alluvionali per la loro sostituzione oppure la loro riparazione.
Esclusioni
Sono esclusi dal contributo le autovetture ad uso pubblico (esempio taxi, NCC) o veicoli che, anche se intestati a persone fisiche, sono strumentali a una attività di impresa (esempio imprese individuali).
Contributi previsti per l'acquisto di un nuovo veicolo
Tipologia veicolo acquistato | contributo regionale |
Ciclomotori e motocicli | € 700,00 |
Autoveicoli con classe ambientale minore ad Euro 4 | € 3.000,00 |
Autoveicoli con classe ambientale uguale o maggiore di Euro 4 | € 5.000,00 |
Autoveicoli ibrido plug-in hybrid – PHEV / elettrico (di nuova immatricolazione od usato) | € 5.000,00 |
Il contributo è cumulabile con altre agevolazioni ottenute dalla Regione e da altri soggetti pubblici o privati (ad esempio l’Ecobonus 2023, DPCM 6 aprile 2022 e ss.mm.ii., Circolare del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 30 dicembre 2022) purché la somma delle agevolazioni percepite non superi il costo totale del veicolo acquistato.
Qualora il veicolo sostituito sia coperto da assicurazione il contributo regionale è ridotto in misura pari alla somma liquidata dalla società assicuratrice.
Contributo previsto per la riparazione di veicolo danneggiato
tipologia veicolo riparato | importo massimo del contributo regionale |
tutte le tipologie dei veicoli ammessi dal bando | 100% della spesa sostenuta fino ad un massimo di € 2.000,00 |
Il contributo è cumulabile con indennizzi di polizze assicurative purché la somma dei risarcimenti assicurativi e del contributo regionale non superi il costo totale dell’intervento di riparazione. Il contributo è ridotto dell'importo della somma liquidata dalla società assicuratrice.
Modalità di partecipazione
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10:00 del 31 ottobre 2023 fino ad esaurimento delle risorse disponibili e comunque entro le ore 23:59 del 31 dicembre 2024 esclusivamente attraverso il modulo informatico predisposto dalla Regione.
La data di chiusura potrà essere anticipata in caso di esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.
L'applicativo informatico è l'unica modalità ammessa per la presentazione della domanda, pertanto non saranno accettate domande inviate attraverso altri mezzi di trasmissione quali, a solo titolo di esempio, lettere, raccomandate, email (anche se tramite posta certificata), fax ecc.
Per accedere all’applicativo occorre essere in possesso delle credenziali SPID / CIE / CNS.
È ammessa la presentazione di una sola richiesta da parte dello stesso soggetto o nucleo familiare.
Documenti Necessari:
- libretto di circolazione del veicolo rottamato. Se il libretto di circolazione fosse andato distrutto a causa degli eventi alluvionali andrà indicata nell’applicativo la data della denuncia della perdita del documento.
- certificato di avvenuta radiazione per demolizione del veicolo oppure, se non ancora disponibile, del documento di consegna del veicolo ad un soggetto incaricato della rottamazione (concessionario, autodemolitore ecc.).
- libretto di circolazione del veicolo acquistato
- copia della documentazione relativa alle spese sostenute (fatture di spesa)
- copia della documentazione relativa alla vendita del veicolo al concessionario/rivenditore/rottamatore (atto di vendita)
Per informazioni e consulenze Luca Flamini 0543452806