
Anap in gita a Genova. Visitata l’Amerigo Vespucci.
Anap Forlì ha organizzato nel mese di novembre un
soggiorno a Genova.
Tra i luoghi visitati il porto antico, l’acquario e il vascello “ Amerigo Vespucci” veliero della Marina Militare costruito nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi ufficiali.
La gita ha previsto anche le tappe alla collina di Castello, sulla cui sommità fu fondata Genova nel VI secolo a.c., area della città medievale costruita sull’impianto urbanistico di epoca romana e alla Torre degli Embriaci, una delle poche torri medievali sopravvissute.
Di impatto anche la chiesa di Santa Maria di Castello con il suo museo e i suoi chiostri, la piazza Sarzano, Campo Pisano, luogo di prigionia dei pisani catturati durante la battaglia della Meloria (1284), porta Soprano del sec. XII una delle due porte medievali rimaste, casa di Colombo e piazza Dante.
La visita guidata della città ha compreso anche le botteghe storiche, la cattedrale di San Lorenzo dove si conservano le reliquie di San Giovanni Battista patrono della città, il museo del Tesoro con i preziosi oggetti sacri, tra i quali spicca il Sacro Catino, che la tradizione vuole essere il Santo Graal, la chiesa di San Matteo, edificio gentilizio della famiglia Doria nella cui cripta si trova la tomba del famoso ammiraglio Andrea Doria, la chiesa del Gesù, caratterizzata dalla ricca decorazione e dalla presenza di importanti quadri di Rubens, Guido Reni e Simon Vouet.