
ANAP in gita a Pesaro, Capitale italiana della Cultura 2024
Grande partecipazione alla visita a Pesaro, Capitale italiana della Cultura 2024, che ANAP l'Associazione Nazionale Artigiani e Pensionati di Confartigianato ha organizzato per domenica 21 aprile
L’itinerario è iniziato dal lungomare dove abbiamo ammirato il Piazzale della Libertà con al centro dello spazio verde la grande Sfera realizzata da Arnaldo Pomodoro, e l’esterno del Villino Ruggeri, poi abbiamo visitato la Cattedrale di Santa Maria Assunta.
Abbiamo visitato Casa Rossini, la casa natale del grande compositore Gioachino Rossini, e i Musei Civici ospitati a Palazzo Mosca, un tempo residenza di una delle più impor-tanti famiglie della nobiltà pesarese.
In seguito, abbiamo raggiunto il cuore di Pesaro: Piazza del Popolo, delimitata sui quattro lati dal Palazzo Ducale, sede della Prefettura, dalla Direzione provinciale delle Poste e Telegrafi, dal Palazzo Baviera in passato Paggeria, e dal Palazzo Comunale, che ospita una maestosa fontana pubblica simbolo del centro cittadino.
Abbiamo concluso la nostra visita a Rocca Costanza, che oltre ad essere la più importante opera di fortificazione di Pesaro voluta dalla famiglia Sforza oggi è luogo vivissimo di cultura che ospita eventi dal vivo come festival, concerti e spettacoli di danza e teatro.