Paghe · Lavoro · Creazione e Consulenza d'Impresa

Eber/Alluvione - proroga al 30 settembre 2023 per la presentazione delle domande

A seguito degli eventi alluvionali che hanno colpito diverse zone dell’Emilia Romagna nel mese di maggio, EBER ha istituito delle Prestazioni Straordinarie a cui possono ricorrere le aziende aderenti colpite e i dipendenti coinvolti, nei Comuni o porzioni di essi individuati dal Decreto Legge 61/2023 che definisce “Interventi urgenti per fronteggiare gli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio”.

L'istituto ha comunicato che la presentazione delle domande è stata prorogata al 30 settembre 2023.


Di seguito si riepilogano le prestazioni straordinarie concesse da Eber:

I 5 – IMPRESE - DANNI A STRUTTURE E ATTREZZATURE

Tale prestazione può essere richiesta dalle aziende aderenti, ubicate nei comuni colpiti dall’alluvione del maggio 2023, che abbiano riportato a seguito di tale evento danni a strutture o attrezzature.

Sono ammesse le spese pertinenti alla ricostruzione e al ripristino da un importo minimo di € 1.300, corrispondendo un contributo pari al 20% delle spese documentate fino ad un massimale di € 15.000. È ammessa una sola domanda per impresa.

DW7-B – DIPENDENTI - RISANAMENTO E RIPRISTINO ABITAZIONE EBER

Il dipendente può richiedere un contributo “una tantum” fino al 50% dell’importo documentato, fino ad un massimo di € 800, che sarà corrisposto al termine delle procedure di verifica.

Sono ammesse le spese per danni intervenuti nell’abitazione principale, abituale e continuativa inerenti:
spurgo e pulizia - ripristino o acquisto di arredi ed elettrodomestici danneggiati ubicati nell’abitazione - interventi a elementi strutturali, finiture, serramenti, impianti.
Il contributo può essere richiesto solo una volta, da un solo dipendente per nucleo familiare.

DW7-A – LAVORATORE IMPOSSIBILITATO AL RAGGIUNGIMENTO DEL POSTO DI LAVORO

Il dipendente può fruire al massimo di 4 giornate a settimana per un massimo di 8 giorni.
La prestazione è aggiuntiva dopo la completa fruizione delle 15 giornate di sospensione al medesimo titolo previste dal decreto 61/2023 art.7.
La prestazione non ha copertura previdenziale, è necessario pertanto prevedere almeno una giornata a settimana di rientro al lavoro.
La prestazione è coperta da una indennità pari a quanto previsto da FSBA per l’assegno di integrazione salariale corrispondente all’80% della retribuzione nella misura dei massimali INPS.

Regole, modalità operative e modulistica necessari per presentare le richieste, sono disponibili sul sito www.eber.org alla pagina Prestazioni e Attività / Prestazioni Alluvione.