Categorie Edilizia
L'edilizia è l'insieme delle tecniche, delle arti, delle conoscenze finalizzate alla realizzazione di una costruzione o più specificatamente di un edificio. Esistono diverse leggi che descrivono le regole di questo mondo; per semplificare, qui citiamo il testo unico in materia edilizia e il Codice degli Appalti, in particolare per le imprese che lavorano nel settore pubblico.
L'edilizia si suddivide in settori di attività, ovvero parti delle lavorazioni che richiedono competenze specifiche per essere eseguite, come, ad esempio: demolizioni, scavi e movimento terra, fondazioni, murature, tramezzature, tamponature e rasature, pitture, impermeabilizzazioni e isolamenti, pavimentazioni e rivestimenti, strutture in cemento armato, strutture in acciaio, opere in ferro, opere in vetro.
Il personale o le ditte che operano nel mondo dell'edilizia sono in genere specializzate in uno solo di questi settori, perché le competenze che bisogna acquisire sono talmente numerose che difficilmente si riesce a essere maestri di più mestieri, anche e soprattutto per la complicata questione normativa che coinvolge ciascun settore. Ciò non toglie che possano esistere imprese che si occupano di diverse applicazioni contemporaneamente.
Nel mondo dell'edilizia esistono diverse figure professionali, ciascuna con un proprio ruolo all'interno del processo produttivo: operai (qualificati e non) che possono essere organizzati in squadre con, in genere, un capo mastro incaricato di dialogare col direttore dei lavori, che è la figura professionale responsabile della corretta esecuzione dei lavori in base al progetto approvato.
Il direttore dei lavori è un tecnico qualificato, in genere Ingegnere, Architetto, Geometra o Perito Industriale Edile e può coincidere con il progettista; questi, infine, è il fautore del progetto e riceve l'incarico dal committente dell'opera.
Le imprese edili di Confartigianato sono riunite in una Federazione, che ha nell’ANAEPA il suo organismo di rappresentanza sindacale a livello nazionale, che si fa promotore delle politiche per la categoria presso il governo centrale e le istituzioni interessate.
Confartigianato tutela e promuove la storia manifatturiera, l’orgoglio, l’abilità, la competenza degli artigiani e dei piccoli imprenditori che lavorano e danno lavoro.
News da Edilizia

Dalle Categorie | Alimentazione · Dalle Categorie | Artigianato Artistico · Dalle Categorie | Edilizia
Webinar "PANAMA, il tuo centro strategico per il successo globale"
Il webinar "PANAMA, il tuo centro strategico per il successo globale", che si terrà giovedì 27 marzo 2025, dalle ore 16 alle ore 17:30, organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana a Panama è una opportunità formativa promossa dal Sistema Confartigianato, focalizzata su...

Dalle Categorie | Edilizia
“Noi che veniamo da lontano”, la campagna di comunicazione della filiera delle costruzioni
ANAEPA-Confartigianato Edilizia e le altre 11 sigle della filiera delle costruzioni, hanno lanciato la campagna “Fondamentale” con lo spot “Noi che veniamo da lontano”, attualmente in onda sulle principali reti televisive e radiofoniche, diretto e interpretato da Luca Zingaretti. Attraverso la...

Dalle Categorie | Edilizia
Elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche della Regione Emilia-Romagna, annualità 2025
Con la presente si comunica che la Giunta Regionale dell'Emilia Romagna con Delibera del 23 dicembre u.s. ha approvato l'Elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche della Regione Emilia-Romagna, annualità 2025. Questo strumento oltre ad avere il fine di assicurare una determinazione...