Categorie Artigianato Artistico
La Federazione Nazionale Attività Artistiche e Culturali è stata creata dalla Confartigianato per assicurare il coordinamento delle iniziative volte alla tutela degli iscritti alla Confartigianato che svolgono attività professionali artistiche delle Arti Applicate. Si tratta di soggetti che operano nei campi dell'arte, della produzione di manufatti artistici ed in quelli della loro manutenzione, restauro e riparazione.
Nella Federazione sono raggruppate le seguenti Organizzazioni:
l'Associazione Italiana Artigiani Orafi e Argentieri Orologiai ed
Affini; l'Associazione Nazionale Artigiani Ceramica Vetro ed Affini;
l'Associazione Nazionale Produttori di Strumenti Musicali; la
Confartigianato Restauro; l'Associazione Nazionale Vetrai.
La
rappresentanza dei soggetti associati si esplica attraverso le strutture
locali e quelle nazionali nei rapporti con i terzi a livello di singola
categoria per quelli che siano specifici per il settore merceologico di
appartenenza e a livello di Federazione per i rapporti che riguardino
tutte le componenti. Per le problematiche di carattere generale che
interessano tutti i comparti costituenti la Federazione è quest'ultima
che interviene ai vari livelli.
La Federazione si pone il preciso scopo di valorizzare l'imprenditorialità nello svolgimento del lavoro di ciascun operatore dei settori indicati, anche attraverso l'innalzamento del livello di qualificazione della produzione e del servizio e la loro promozione sui mercati interni ed internazionali. I dirigenti nazionali sono consci, infatti, di operare in un momento storico che è caratterizzato da una straordinaria espansione, evoluzione e diffusione di strumenti di comunicazione di massa e che vede aumentare la concorrenza, ma che consente anche grandi opportunità, soprattutto nei nuovi mercati del commercio elettronico. Essi vogliono contribuire in prima persona a diffondere e veicolare informazioni i cui contenuti culturali si rivelano importanti e determinanti nelle scelte dei cittadini in molti settori della vita economica e sociale del paese.
Confartigianato aderisce all'Unione Europea dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa (UEAPME), che consente una rappresentanza degli interessi anche a livello europeo.
Confartigianato tutela e promuove la storia manifatturiera, l’orgoglio, l’abilità, la competenza degli artigiani e dei piccoli imprenditori che lavorano e danno lavoro.
News da Artigianato Artistico

Dalle Categorie | Alimentazione · Dalle Categorie | Artigianato Artistico · Dalle Categorie | Edilizia
Webinar "PANAMA, il tuo centro strategico per il successo globale"
Il webinar "PANAMA, il tuo centro strategico per il successo globale", che si terrà giovedì 27 marzo 2025, dalle ore 16 alle ore 17:30, organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana a Panama è una opportunità formativa promossa dal Sistema Confartigianato, focalizzata su...

Dalle Categorie | Artigianato Artistico
Progettare i restauri, il convegno
Mercoledì 23 ottobre dalle 14.30, a Roma nella prestigiosa cornice della Sala Spadolini del Ministero della Cultura, in via del Collegio Romano, si terrà il convegno “Progettare i restauri: il ruolo del restauratore di Beni Culturali”, organizzato da Confartigianato Restauro con la...

Dalle Categorie | Artigianato Artistico
La nuova figura del restauratore
Si terrà a Firenze il 30 aprile 2024 presso la Sala della Scherma, Fortezza da Basso, dalle ore 15.00 alle 18.00 il convegno dal titolo "La nuova figura del restauratore alla luce della riforma del codice penale dei beni culturali". Il convegno dedicato alla presentazione della riforma dei reati...